Siamo la redazione di Levinforma

Pubblicato il 22 novembre 2024 alle ore 10:12

Quando nasce un blog e quando si decide di parlare a un pubblico, è giusto mettere in chiaro cosa stiamo facendo, come lo stiamo facendo e perché lo stiamo facendo. 

Insomma, ci presentiamo e stringiamo la mano virtualmente a tutte le persone che ci dedicheranno un clic. Siamo la redazione dell’Itc Primo Levi e abbiamo iniziato a muoverci dentro il mondo dell’informazione e del giornalismo, senza avere la pretesa di occupare spazi già saturi, ma cercando un nostro angolo in un mondo in cui la narrazione e il racconto sono strumenti fondamentali per creare una rete. 

Abbiamo individuato il nostro pubblico, composto soprattutto da studenti e studentesse, ma questo non significa escludere chi non fa parte di una generazione (la nostra) alla costante ricerca di un proprio posto nella società. 

L’unica discriminante sarà che coloro i quali non rientrano nel nostro target dovranno abituarsi a leggere le notizie con il nostro linguaggio, con i nostri occhi e con le nostre riflessioni. Magari può essere un modo per accorciare distanze, ritrovarsi in territori in cui il confronto è sempre meglio dello scontro. Sappiamo di avere uno strumento importante da gestire, che può diventare un punto di riferimento per chiunque voglia suggerire o segnalare qualche cosa che può diventare notizia. E se finora non siamo stati troppo convincenti, qui sotto vi elenchiamo una serie di motivi che ci hanno spinto a trattenerci a scuola un pomeriggio alla settimana e provare a dare una voce nuova a un settore che spesso troviamo vecchio. 

Il nostro blog (così come le pagine social) “può servire in futuro ed è utile per imparare nuove cose e divertirsi. Può aiutare le persone a ricevere notizie e ad imparare un nuovo modo di vedere le cose; ci serve per imparare qualcosa di nuovo divertendoci ed è utile per pubblicizzare il corso; fare questo laboratorio può aumentare l’interesse delle persone sugli argomenti che esporremo e ci aiuta a esprimerci, a dare voce ai nostri pensieri e alle nostre opinioni. Potremo fare in modo che si ricevano notizie in modo comodo e veloce e mantenere aggiornati i nostri lettori e le nostre lettrici in più ambiti come sport, musica, serie tv, eventi, concerti e vita scolastica. Questo strumento che stiamo creando è utile perché può entrare nella testa delle persone, non facendo loro del male ma dando informazioni utili e interessanti a coloro che seguono il blog.

Cliccate e scrivete. Questa è la nostra e la vostra voce.

La redazione


Aggiungi commento

Commenti

Anna Maria Mulliri
10 mesi fa

Finalmente. Bravissimi. Ad astra per aspera. P.S. Spero non sia un commento cringe

Pietro Logli
10 mesi fa

veramente bravi, bel lavoro e buon lavoro a tutti

Patrizia Mannai
10 mesi fa

Evviva!! Era ora!

Silvia Loi
6 mesi fa

Vi ho seguito con entusiasmo fin dall'inizio e alla fine del corso, posso dire che siete cresciuti tantissimo: complimenti!

Crea il tuo sito web con Webador